#CASE HISTORY – TENUTA LA PONCA
TENUTA LA PONCA
Tenuta la Ponca produce pregiati vini del Collio biologici bianchi e rossi, valorizzando le specie autoctone e rispettando l’ambiente e il territorio.
IL CLIENTE
TENUTA LA PONCA
L’ azienda prende il nome di “Tenuta La Ponca” proprio dalla tipologia di terreno per esprimere ancor di più il nostro legame con il territorio.
Nella scelta dei vitigni, ha cercato di valorizzare le specie autoctone, e le varietà che meglio si adattano alle caratteristiche pedoclimatiche della zona. La loro missione è quella di produrre vini nel rispetto dell’ambiente e del territorio, e di preservare i sentori primari con un ciclo di lavorazione naturale.
L’ ESIGENZA
Partendo da un restyling delle etichette e del pack dai cartoni di imballo, l’azienda ci chiede di studiare un processo di lavoro il più completo e coordinato possibile per aumentare il valore percepito dell’azienda con l’obbiettivo di contestualizzare la stessa nel territorio e renderla riconoscibile.
L’azienda parte da un’etichettatura molto industriale e poco incline ad una riconoscibilità biologica o territoriale.
LA SOLUZIONE
Partire dal territorio, partire dagli elementi naturali che lo compongono, creare un visual altamente riconoscibile e legare l’immagine il più possibile a quell’iconografia che è tipica nel mondo del vino biologico e naturali.
Stessa filosofia la si sarebbe ricercata per il sito e per lo sviluppo in generale del visual.
Naturalità, territorialità, riconoscibilità, qualità, queste erano le parole chiave che abbiamo proposto.
LA SCELTA ICONOGRAFICA
Dopo la presentazione di oltre 15 strade grafiche possibili, individuiamo e difendiamo con tutto noi stessi, la scelta iconografica degli alberi autoctoni del collio, la strada perfetta per lo sviluppo del visual.
L’acquerello il linguaggio naturale e di estremo valore essendo realizzato ad hoc da un artista su commissione per queste etichette, il tutto basato inoltre su uno studio dei colori giustificato dai sentori organolettici del vino.
I DUBBI… LE INCERTEZZE… LA MANCATA FIDUCIA…
Con una prima approvazione, facciamo realizzare dall’artista i disegni, ne esce un lavoro pulito, elegante, di qualità pensato poi su una carta naturale avrebbe chiuso il tutto in un’etichettatura perfetta…
Con l’entusiasmo ma soprattutto la certezza che la proposta fosse quella giusta andiamo a presentare gli acquerelli originali su carta cotone, pronti per la scansione…
Ma il cliente e’ dubbioso… incerto… non si fida di noi… e ci porta uno sviluppo grafico loro.
DIVENTIAMO ESECUTORI
Come crediamo dei professionisti debbano fare, decidiamo di accantonare quello in cui crediamo e di supportare il cliente portando a termine il lavoro come da lui richiesto, diventiamo esecutori.
La nostra capacità di vestire su misura ne viene meno.
Prepariamo un0’ottimizzazione delle etichette e salviamo gli impianti di stampa dando al cliente tutti gli strumenti da passare allo stampatore, nascono le nuove etichette e i nuovi packaging della TENUTA LA PONCA.
LA CONCLUSIONE
Per correttezza, decidiamo una volta consegnati gli impianti di recedere il contratto, se manca la fiducia e la voglia di costruire insieme noi non siamo più le persone giuste.
La fede che ci guida e che i nostri clienti devono avere su di noi non ci permette di continuare.
La realtà ci darà ragione? Di sicuro la scelta iconografica da noi definita come errata e poco riconoscibile è giustificata… Cloudy Bay da decenni… e Canus a pochi passi proprio da LA TENUTA LA PONCA hanno scelto etichette del tutto uguali. Quindi? Chi aveva ragione? Solo il tempo lo deciderà!
Per noi è stata comunque una delusione ma a volte bisogna lasciare il cliente alle sue scelte, alle sue emozioni e alle sue responsabilità, augurandogli sempre e comunque il meglio!
I PARTNER
Progetto GRAFICO: REPARTO21